nea-polis
27 settembre 2018
ARTICOLI, LA POLITICA DEGLI ALTRI, PARTITI, POLITICA ECONOMICA
marron, pd, sanchez, sovranismo, sovranità, tsipras, UE
Il piatto forte: «con l’Italia che non ha paura» (di chi e di che? C’è tanta gente tremebonda in giro?) contro il «governo dell’odio» (chi e che cosa «odierebbero» il governo e i suoi, per la verità davvero non pochi,…
Leggi tutto
nea-polis
19 settembre 2017
ARTICOLI, EUROPA, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, POLITICA ECONOMICA, POLITICA ESTERA
bce, crisi, euro, fmi, grecia, troika, tsipras, UE
Da Francesco Cattabrini, che dice: «la tragedia [della Grecia] prosegue nel silenzio generale». E va aggiunto: intanto Tsipras ha annunciato (si pen si un po’!) “il peggio è passato” … E non mancano i tanti nostrali, non solo (ovviamente) politici,…
Leggi tutto
nea-polis
17 ottobre 2016
ARTICOLI, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, LA POLITICA DEGLI ALTRI
cittadini, crisi, DEMOCRAZIA, euro, grecia, tsipras
Immagini di una guerra (forse) in arrivo. La Polizia aggredisce i pensionati in corteo e lo Stato si inventa come spremere soldi a cittadini esausti. Il governo piú odiato degli ultimi cento anni cammina sul filo di una rivolta, mentre…
Leggi tutto
MM
15 luglio 2015
ARTICOLI, DEMOCRAZIA, POLITICA ECONOMICA
bce, euro, fmi, grexit, merkel, OXI, syriza, troika, tsipras, UE
Quello che è certo è che il referendum in Grecia aveva detto «no» chiaro e forte al programma di Austerity dell’Ue-Troika (ridenominata «istituzioni»). Quello che è certo è che l’accordo siglato fra Tsipras e (sostanzialmente) Merkel e Schaeuble è di…
Leggi tutto
CB
15 luglio 2015
ARTICOLI, EUROPA, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, POLITICA ECONOMICA
bce, dracma, euro, fmi, grexit, merkel, troika, tsipras, UE
Le misure adottate sembrano quelle annunciate nella tarda giornata di ieri: si chiedono alla Grecia una serie di riforme da adottare e votare in parlamento entro il 15/7 per decreto legge. In sintesi: – completa riforma del sistema pensionistico (da…
Leggi tutto
CB
7 luglio 2015
DEMOCRAZIA, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, SPIGOLATURE
america, Atene, bce, euro, fmi, grecia, merkel, OXI, referendum, Renzi, tsipras
Già a queste 23,15 di domenica 5 luglio si staglia il trionfo del «no» nel referendum in Grecia, in uno stacco netto con il «sí», nonostante la campagna terroristica di tutte le “istituzioni” Ue (non solo da parte della Trojka)…
Leggi tutto
MM
29 giugno 2015
ARTICOLI, DEMOCRAZIA, EUROPA, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, POLITICA ECONOMICA, POLITICA ESTERA
bce, debito sovrano, dracma, euro, grecia, tsipras, UE
Tardi e malamente – senza aver provveduto per tempo a stabilire il controllo dei capitali e ad approntare una nuova moneta circolante – lo Stato greco a gestione del governo Tsipras pare avviarsi alla fuoriuscita dall’euro. Vi si avvia costretto…
Leggi tutto