CB
3 Maggio 2018
LA POLITICA DEGLI ALTRI, POLITICA ESTERA
armi, conflitto, guerra, iraq, risorse, siria, usa
Nell’imperversare delle ciarle sulle armi chimiche della Siria e attacchi conseguenti, sono utili questi 3 articoli (vedi annesso), provenienti da fonti diverse tra loro, ma non allineati con la vulgata che ci viene propinata dai politici nostrani e non, salvo…
Leggi tutto
nea-polis
10 Aprile 2018
AFRICA, ARTICOLI, POLITICA ESTERA
clinton, eni, gheddafi, hilary, libia, mail, petrolio
Sette anni fa, il 19 marzo 2011, iniziava la guerra contro la Libia, diretta dagli Stati uniti prima tramite il Comando Africa, quindi tramite Nato sotto comando Usa. In sette mesi, venivano effettuate circa 10.000 missioni di attacco aereo con…
Leggi tutto
nea-polis
9 Aprile 2018
EUROPA, L'UNIONE (ANTI-)EUROPEA, POLITICA ESTERA
syriza, troika
(Integrale: http://www.retedeicomunisti.org/index.php/interventi/1986-le-3-crisi-della-grecia). Tsipras, una volta “negoziatore di ferro”, dalla capitolazione del 2015 si è trasformato nel figlio prediletto di Bruxelles e Berlino. 1) Il governo di Syriza-Anel fa passare leggi che destra o socialdemocratici, partiti neoliberisti puri, non avevano nemmeno sognato. I…
Leggi tutto
nea-polis
12 Marzo 2018
ARTICOLI, POLITICA ECONOMICA, POLITICA ESTERA, SANITA'-MEDICINA
corruzione, grecia, tangenti, troika
(da: https://ilmanifesto.it/in-grecia-esplode-lo-scandalo-novartis/) Presunta corruzione. Coinvolti anche l’ex premier Samaràs, il socialista Venizelos, l’attuale commissario europeo all’immigrazione Avramopoulos e il governatore della Banca centrale Stournàras Tangenti per € 50 milioni e danno erariale di € 3 miliardi per le casse greche.…
Leggi tutto
nea-polis
13 Febbraio 2018
ARTICOLI, POLITICA ECONOMICA, POLITICA ESTERA, Senza categoria
banca, emigrazione, immigrazione, prestiti
Oggi si chiama agenzia di credito, banca, che, come quella figura, lo strozzino – che non mancava mai nei vecchi quartieri popolari -, si insedia, solitamente sotto la supervisione di un’ONG, nei paesi apparentemente poco appetibili del terzo mondo, e…
Leggi tutto
nea-polis
19 Gennaio 2018
ARTICOLI, CULTURA, ISRAELE-PALESTINA, VICiNO ORIENTE
iran, iraq, israele, medio oriente, mini, sionismo
Da Tiziano Cardosi: Sto leggendo il libro di Fabio Mini “La guerra che sarà”. Ha molti aspetti interessanti e dà spunti per capire il presente e immaginare il prossimo futuro (piuttosto fosco). Mi ha colpito molto questo documento su Israele…
Leggi tutto
nea-polis
4 Novembre 2017
GESTIONE DEL POTERE, LA POLITICA DEGLI ALTRI, POLITICA ESTERA
berlusconi, campagna elettorale, elezioni, governo, grillo, lega, m5s, pd, Renzi, salvini
Con Renzi & suoi piddini che criticano obliquamente il loro stesso governo Gentiloni-Gentirenzi: per esempio, si veda la critica a Visco alla testa di Bankitalia, ma sapendo bene che poteva essere solo riconfermato (peraltro, ha fatto il suo, ossia un…
Leggi tutto