MICHEA – L’ELETTORATO POPOLARE DEI PARTITI DI DESTRA
È certo che è quanto mai urgente aiutare questo «piccolo popolo di destra» a farsi un’idea un po’ meno mitica…
È certo che è quanto mai urgente aiutare questo «piccolo popolo di destra» a farsi un’idea un po’ meno mitica…
Il fatto che la società liberale situi i suoi progressi sotto il segno dell’individuo «sovrano» e «indipendente per natura» non…
L’idea che la difesa delle libertà fondamentali – quelle individuali come quelle collettive – non potrebbe ridursi a «un’esagerazione ciarlatanesca…
Ciò che ha reso a lungo difficile afferrare l’unità filosofica del liberalismo economico e del liberalismo culturale è il fatto…
Conviene ricordare che la logica del liberalismo economico comporta, fin dall’origine, un’ambiguità fondamentale. L’idea che occorrerebbe laisser faire il mercato…
Alcuni estratti, tradotti dal prof. M.Monforte, da un recente lavoro di J.-Cl. Michéa, Les mystères de la gauche, Paris, Flammarion,…
Il liberalismo economico (che esige l’abolizione da parte dello Stato di tutti i limiti all’espansione supposta “naturale” del mercato e…