I FATTI DI MACERATA
«Tanto tonò che piosse»: vecchio detto fiorentino. E, a forza di assecondare (accogliere e in parte anche applaudire) l’immenso flusso…
«Tanto tonò che piosse»: vecchio detto fiorentino. E, a forza di assecondare (accogliere e in parte anche applaudire) l’immenso flusso…
Riesco ancora a stupirmi (e proprio questo mi stupisce …) quando mi sforzo di spulciare direttamente il testo dei decreti,…
Da sempre considero poco e stimo anche meno l’«arte contemporanea» (mi limito qui a pittura e scultura), i “critici d’arte”…
In realtà sembrerebbe che adesso anche gli autori del passato piú lontano inizino a essere presi di mira. Recentemente è…
Il sogno metafisico del capitale, già colto da Marx: crescere (accumularsi) senza passare attraverso il ciclo di produzione-circolazione-denaro (le merci…
E dunque Bagnai – che peraltro da tempo dialogava con Borghi (economista della Lega), e per questo veniva rimbrottato da…