SAJJAD KHAKSARI from TORINO, Italy [<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0">CC BY-SA 2.0</a>], <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:GIULIO_REGENI_(33281832306).jpg">via Wikimedia Commons</a>

Ho trascorso l’estate sorbendomi, ogni qualvolta passavo davanti alla sede della Regione Toscana in piazza Duomo, lo striscione grottesco con cui quell’istituzione lanciava lo slogan ai cittadini/turisti/popolo: VERITA’ SU REGENI (quasi un monito ai cittadini/turisti/popolo: perché non volete dirci la verità?) Lo confesso, vivevo con un senso di colpa mastodontico; perché non volevo decidermi a dire la verità? Dopo alcuni mesi di travaglio, ho capito: perché non ne so niente. A quel punto ho anche valutato di suonare quel campanello e gridare ai quattro venti: “Perdonatemi, la verità non la conosco, giuro che non la conosco, sennò ve la direi!”

Forse non la conosce nessuno fino in fondo, escluso chi l’ha vissuta realmente. Ma si possono azzardare alcune ipotesi, e c’è chi l’ha fatto in maniera garbata, lucida e competente:

http://italiaeilmondo.com/2018/12/01/verita-per-regeni-verita-su-regeni_di-roberto-buffagni/?fbclid=IwAR1HzCCdm5gHhZ9PINhsYQBRDfCEzO4rD7Q5zclNrjMyIgXVcriu-bBa_QY

Esiste anche questa pezza d’appoggio per tali ipotesi:

http://italiaeilmondo.com/2018/11/27/chi-si-rivede-regeni-secondo-di-antonio-de-martini/

Un saluto a tutti

SP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.