ALLE ELEZIONI, NELLA POLITICA-DEL-MEZZO-E-MEZZO, SI PUÒ SOLO SPOSTARE “QUALCOSA”
La mia valutazione sulle prossime elezioni come situate nel “quadro” della «politica-del-mezzo-e-mezzo» (non solo italico, ma tralascio l’estero) è dimostrata.…
La mia valutazione sulle prossime elezioni come situate nel “quadro” della «politica-del-mezzo-e-mezzo» (non solo italico, ma tralascio l’estero) è dimostrata.…
(testo originale http://www.enzopennetta.it/2018/02/la-candidatura-bagnai-e-il-cambio-di-paradigma/). Naturalmente fa un po’ di confusione su cosa sia o debba essere lo Stato, ma è sempre…
Chi è «Potere al Popolo». Io, come ho già detto e scritto, sono davvero dispiaciuto di deludere amici che o…
Dopo Di Battista, che ha dichiarato la sua futura non-candidatura (se le motivazioni personali addotte siano effettive o meno sarebbe…
E poteva mancare Berlusconi? Alla «tre giorni» di Milano, organizzata dalla Gelmini (in contemporanea alla renziana «Leopolda»), metteo anche lui…
Festeggiamenti dei 5S: “abbiamo vinto con quasi il 60%!”. Soddisfazioni anche di Fd’I & Co, “siamo comunque a piú del…
Frase attribuita a colui che, il 25 luglio 1593, divenne re di Francia come Enrico IV (detto «il Grande»), poiché,…